Provincia di Cosenza

Visite: 2505

spoertello mediazioneFuscaldo sarà sede di uno sportello di mediazione, finanziato dalla Camera di commercio di Cosenza. Una iniziativa importante, che arriva dopo la firma di un protocollo di intesa tra lo stesso sindaco Gianfranco Ramundo ed il presidente della Camera di commercio cosentina, Klaus Algieri e che andrà a ridurre, in modo significativo, i tempi di attesa delle lungaggini giudiziarie, prevedendo, per l'appunto, l'istituto della mediazione.

Ad oggi, sono oltre 112mila i procedimenti di mediazione depositati, in 6 anni, presso gli organismi delle Camere di commercio.

Per arrivare alla risoluzione delle controversie ci sono voluti in media 46 giorni e il valore dei procedimenti definiti si è attestato mediamente su 113 mila euro. E quando le parti interessate si sono sedute intorno a un tavolo, l'accordo si è raggiunto nel 32% dei casi.

Questo è il bilancio dell'attività di mediazione del sistema camerale, da aprile 2011 a giugno 2017. Lombardia, Veneto e Emilia Romagna sono le regioni che nel periodo considerato hanno maggiormente fatto ricorso alla mediazione delle Camere di commercio per dirimere le liti.

Il numero di procedimenti depositati presso le Camere di Commercio ha registrato una crescita media annua dello 0,6%.

Una opportunità, quella della mediazione, su cui il comune di Fuscaldo ha deciso di puntare ed il primo cittadino Gianfranco Ramundo, a tal propositivo, metterà a disposizione un ufficio di proprietà comunale, all'interno del quale sarà istituito uno sportello di mediazione, ove opereranno professionisti del settore. Tutto ovviamente a carico della Camera di commercio di Cosenza, che, attraverso l'attivissimo presidente Klaus Algieri, sta dimostrando dinamismo e concretezza nel sostenere iniziative utili e di spessore.

 

Torna su