
Scritto da Super User Visite: 3917
MOBILITÀ IN DEROGA: 120 MILA EURO PER IL COMUNE DI FUSCALDO E 25 ASSUNZIONI TEMPORANEE. IL SINDACO RAMUNDO: "UNA RISPOSTA IMPORTANTE ALLE PROBLEMATICHE DEL MONDO DEL LAVORO".

Scritto da Super User Visite: 4285
DEBITI AZZERATI, PIÙ SERVIZI, PAGAMENTI PUNTUALI, OPERE PUBBLICHE E NESSUNA ANTICIPAZIONE DI CASSA: L'AMMINISTRAZIONE RAMUNDO SODDISFATTA DEL RENDICONTO DI GESTIONE APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE.

Scritto da Super User Visite: 3368
PARTITA L'ORGANIZZAZIONE PER IL GIRO D'ITALIA.
Sono partiti i preparativi per ospitare la sosta del Giro d'Italia, che attraverserà le strade interne di Fuscaldo durante la tappa Reggio Calabria - Terme Luigiane, in programma il prossimo 11 maggio. Nei giorni scorsi, per meglio organizzare lo storico evento (mai, prima d'ora, la carovana rosa aveva attraversato il circuito cittadino fuscaldese), è stato convocato, su iniziativa dell'Amministrazione comunale, un incontro con le associazioni cittadine.
Alla presenza dell'assessore allo sport, Paolo Fuscaldo, del consigliere delegato all'associazionismo, Barbara Zicarelli e del vice sindaco Paolo Cavaliere, si è convenuto di rendere partecipi le associazioni locali al fine di collaborare, in occasione del passaggio della carovana, della sosta e del passaggio del Giro d'Italia, al mantenimento dell'ordine pubblico. Per l'occasione, é stato annunciato quello che sarà il percorso cittadino della kermesse, trasmesso in diretta sulle reti Rai.
Dalla statale, i ciclisti entrano, dal bivio "Sant'Antonio" e percorreranno via Maggiore Vaccari, transitando difronte le scuole e gli istituti superiori. A via Fuscaldo, dinanzi l'ufficio postale, ci sarà la sosta della carovana, con la distribuzione di migliaia di gadget. Si proseguirà per la strada che porta al centro storico ed a contrada Mandina avrà luogo il gran Premio della montagna. Si andrà avanti per Gemarca Donna Sivila, Cariglio, Ponte Serra, Lago e Moschera.
Scritto da Super User Visite: 3389
UNA TRADIZIONE CHE SI RIPETE E CHE GELOSAMENTE CONSERVIAMO.
Abbiamo omaggiato il passaggio, sul nostro mare, del Sacro mantello di San Francesco.Momenti di emozione pura e di vera fede. Momenti di preghiera e di raccoglimento, di gioia e di felicità. La nostra comunità ha un doppio filo che la lega al Santo Patrono della Calabria e celeste protettore della Gente di mare. Un legame che nasce dalla donna che lo ha dato alla luce: la nostra Vienna. Un legame che si è rafforzato di anno in anno, da secolo a secolo. Generazioni intere sono cresciute sotto la protezione di San Francesco. La nostra marineria ne è fortemente devota ed i nostri saggi anziani ne raccontano le gesta, i miracoli, l'umiltà.
E momenti come quelli di oggi rinsaldano una tradizione e sono importanti per tramandarla, facendone comprendere il significato ai giovani, che hanno bisogno di esempi santi, di valori e di princìpi di umanità e di fratellanza. Perciò, oggi come ieri, ci siamo raccolti dinanzi al Sacro Mantello.
Ed è perciò che, oggi come ieri, urliamo tutti insieme: W SAN FRANCESCO!!!
Articoli Recenti
- AVVISO ALLA POPOLAZIONE | CHIUSURA EROGAZIONE IDRICA
- AVVISO PUBBLICO: PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI PREVENZIONE, PROSSIMITÀ E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON FAMILIARI AFFETTI DA ALZHEIMER
- AVVISO ALLA CITTADINANZA CHIUSURA POMERDIANA UFFICI COMUNALI 23.01.2023
- ALLERTA METEO 17 GENNAIO 2023
- ALLERTA METEO DEL 16 GENNAIO 2023
Istantanee da Fuscaldo



